Ho sempre avuto la passione per il design sia per oggetti di arredamento che per l'abbigliamento.
Ma vivendo in ina famiglia che da molti anni è nel retail la passione del Design si è sempre più spinta verso il retail design
Lo studio è in continua evoluzione esattamente come il mercato richiede.
Il nostro lavoro viene svolto da diverse figure professionali altamente specializzate.
Siamo in grado di offrire servizi che partono dal Marketing innovativo, l'ideazione del Concept, il Design, il Visual Merchandising, il progetto grafico, Project management fino ad arrivare al Conctract
E' un insieme di conoscenze che si miscelano con un insieme di non conoscenze che successivamente incontrano un serie di esigenze funzionali e che alla fine generano un concetto che viene espresso dal Desig.
ogni progetto nuovo sembra essere quello preferito, ma guardando indietro si scoprono cose ancora belle ed interessanti.
Il mio preferito deve ancora arrivare....
Ho iniziato disegnando sistemi espositivi ed arredi per negozi, volevo riuscire a far vendere di più i negozi, migliornado l'esposizione merceologica attraverso arredamenti più moderni belli e funzionali.
Mi sento molto creativo ma una parte di me è molto razzionale derivante dall'esperienza pratica nel negozio di famiglia dove ho lavorato per circa 11 anni.
non sempre riesco ad emozionarmi quando faccio un lavoro, ma i lavori che mostro hai miei clienti son solo quelli che riescono ad emozionarmi e a trasmettermi immediatamente un energia positiva.
E' molto bello quando si percepisce che si è andati oltre confine e si è arrivati all'idea che rende unico il progetto.
E' molto importante la realizzazione, se questa è fatta bene diventa molto bello vedere realizzato quello che avevamo immaginato e poi progettato in 3D.
Ogni volta vorrei che la realizzazione fosse fatta i un minuto... il piacere di vedere sil progetto subito realizzato.
Quando tutte le componenti di Marketing, Innovazione, Design e Realizzazione sono intonate tra loro si miscelano discretamente e nel totale danno il risultato che ci si aspettava.
E' fondamentale avere la possibilità di progettare per marchi famosi.
Un progetto può essere bellissimo ma non funzionale o viceversa.
A volte progetti troppo innovativi non sono immediatamente ben accettati e quindi diventano cattivi progetti, altre volte capita il contrario... proprio quello che pensavamo non fosse il migliore, viene accettato.
Un designer deve essere sempre responsabile nei confronti della società e dell'ambiente.
Dobbiamo pensare in funzione di un miglioramento di vita e di salvaguardia dell'ambiente.
In una società moderna questi concetti sono obbligatori e i designer debbono essere tra i primi ambasciatori.
Ho esposto uno degli ultimi progetti, alla Fiera di Milano in occasione del concorso Italian POPAI Award.
Spero di esporre presto i mie progetti negli Stati Uniti.
Il mio approccio è principalmente semplice, con poca architettura, la cosa che mi interessa di più è riuscire a fare qualcosa che riesce ad emozionarmi e non è sempre facile. Mi piacciono molto i colori, le luci e la loro combinazione. Poi tutto deve rendersi funzionale.
Il paese dove vivo è l' Italia, tra i principali paesi al mondo per cultura e patrimonio artistico.
Sicuramente la cultura appresa tutti i giorni mi ha permesso di cresce fino ad ora. Ma anche la contaminazione di culture lo trovo un argomento molto interessante.
Essere designer non significa automaticamente essere bravi.
Il mio consiglio è di cercare tra i designer specializzati che hanno molta esperienza pratica.
Essere creativi è importante ma chi ci sceglie spesso predilige la pratica.
Il mio consiglio di essere umili e ascoltare attentamente le esigenze dei clienti.
Positivo è sicuramente il fatto di fare il lavoro che abbiamo scelto con grande passione.
Negativo è quando siamo costretti a reprimersi non potendo esprimere le nostre idee e convinzioni ai nostri clienti.
Ho sempre avuto la passione per il design sia per oggetti di arredamento che per l'abbigliamento.
Ma vivendo in ina famiglia che da molti anni è nel retail la passione del Design si è sempre più spinta verso il retail design
Lo studio è in continua evoluzione esattamente come il mercato richiede.
Il nostro lavoro viene svolto da diverse figure professionali altamente specializzate.
Siamo in grado di offrire servizi che partono dal Marketing innovativo, l'ideazione del Concept, il Design, il Visual Merchandising, il progetto grafico, Project management fino ad arrivare al Conctract
E' un insieme di conoscenze che si miscelano con un insieme di non conoscenze che successivamente incontrano un serie di esigenze funzionali e che alla fine generano un concetto che viene espresso dal Desig.
ogni progetto nuovo sembra essere quello preferito, ma guardando indietro si scoprono cose ancora belle ed interessanti.
Il mio preferito deve ancora arrivare....
Ho iniziato disegnando sistemi espositivi ed arredi per negozi, volevo riuscire a far vendere di più i negozi, migliornado l'esposizione merceologica attraverso arredamenti più moderni belli e funzionali.
Mi sento molto creativo ma una parte di me è molto razzionale derivante dall'esperienza pratica nel negozio di famiglia dove ho lavorato per circa 11 anni.
non sempre riesco ad emozionarmi quando faccio un lavoro, ma i lavori che mostro hai miei clienti son solo quelli che riescono ad emozionarmi e a trasmettermi immediatamente un energia positiva.
E' molto bello quando si percepisce che si è andati oltre confine e si è arrivati all'idea che rende unico il progetto.
E' molto importante la realizzazione, se questa è fatta bene diventa molto bello vedere realizzato quello che avevamo immaginato e poi progettato in 3D.
Ogni volta vorrei che la realizzazione fosse fatta i un minuto... il piacere di vedere sil progetto subito realizzato.
Quando tutte le componenti di Marketing, Innovazione, Design e Realizzazione sono intonate tra loro si miscelano discretamente e nel totale danno il risultato che ci si aspettava.
E' fondamentale avere la possibilità di progettare per marchi famosi.
Un progetto può essere bellissimo ma non funzionale o viceversa.
A volte progetti troppo innovativi non sono immediatamente ben accettati e quindi diventano cattivi progetti, altre volte capita il contrario... proprio quello che pensavamo non fosse il migliore, viene accettato.
Un designer deve essere sempre responsabile nei confronti della società e dell'ambiente.
Dobbiamo pensare in funzione di un miglioramento di vita e di salvaguardia dell'ambiente.
In una società moderna questi concetti sono obbligatori e i designer debbono essere tra i primi ambasciatori.
Ho esposto uno degli ultimi progetti, alla Fiera di Milano in occasione del concorso Italian POPAI Award.
Spero di esporre presto i mie progetti negli Stati Uniti.
Il mio approccio è principalmente semplice, con poca architettura, la cosa che mi interessa di più è riuscire a fare qualcosa che riesce ad emozionarmi e non è sempre facile. Mi piacciono molto i colori, le luci e la loro combinazione. Poi tutto deve rendersi funzionale.
Il paese dove vivo è l' Italia, tra i principali paesi al mondo per cultura e patrimonio artistico.
Sicuramente la cultura appresa tutti i giorni mi ha permesso di cresce fino ad ora. Ma anche la contaminazione di culture lo trovo un argomento molto interessante.
Essere designer non significa automaticamente essere bravi.
Il mio consiglio è di cercare tra i designer specializzati che hanno molta esperienza pratica.
Essere creativi è importante ma chi ci sceglie spesso predilige la pratica.
Il mio consiglio di essere umili e ascoltare attentamente le esigenze dei clienti.
Positivo è sicuramente il fatto di fare il lavoro che abbiamo scelto con grande passione.
Negativo è quando siamo costretti a reprimersi non potendo esprimere le nostre idee e convinzioni ai nostri clienti.